Ai Suma Barbera d’Asti Docg
“Ai Suma”, in dialetto piemontese vuol dire “Ci siamo” ed è proprio la frase che disse Giacomo Bologna quando assaggiò il vino il 16 ottobre 1989. Da allora questa Barbera fatta con uve vendemmiate tardivamente si produce solo nelle annate migliori.
Uva e terroir
- Vitigno: Barbera 100%.
- Collocazione geografica: vigneti di proprietà a Rocchetta Tanaro.
Caratteristiche del vino
- Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Naso: sentori di frutta e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao.
- Palato: elegante e sensuale, armonico e molto persistente.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: La macerazione sulle bucce avviene per 20 giorni a temperatura controllata.
- Affinamento: Il vino matura 15 mesi in carati di rovere quindi affina in bottiglia per un anno.
Abbinamenti: si abbina a grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati.
Vino Rosso