Amarone della Valpantena Docg
Uva e terroir
- Vitigno: Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%.
- Collocazione geografica dei vigneti: Colline della Valpantena, a nord della città di Verona.
- Terreno: di natura marno-calcarea ad est ed argilloso-calcarea ad ovest, ricchi in ferro.
Caratteristiche del vino
- Colore: rosso intenso, con riflessi violacei.
- Naso: note di mora, di ciliegia, amarena, frutti di bosco e note speziate.
- Palato: moderno, equilibrato e ricco di sostanza.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: Attraverso un’accurata selezione delle uve migliori, solo grappoli sani e perfettamente maturi vengono destinati all’appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana, in cassette monostrato. Alla metà di gennaio, con la diraspatura e la pigiatura delle uve, inizia la fermentazione, inizialmente alla temperatura di 4-5°C che arriva a raggiungere i 22°C nella fase finale.
- Affinamento: Una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi. All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento di almeno sei mesi.
Abbinamenti. È adatto ad accompagnare piatti ricchi, formaggi stagionati e carni dai sapori intensi.
Vino Rosso