Amarone della Valpolicella Classico Bertani Docg
Uva e terroir
- Vitigno: Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%.
- Collocazione geografica dei vigneti: colline di Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento.
- Terreno: terreni di natura marno-calcarea.
Caratteristiche del vino
- Alcol: 12.5 – 13 % vol.
- Colore: rosso intenso, con sfumature granato.
- Naso: note di prugna, di ciliegia, di marasca, di frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie.
- Palato: perfetto equilibrio tra acidità e note tanniche.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: La messa a riposo delle uve avviene sulle “aréle”, i graticci in canna di bambù, secondo il metodo di produzione tradizionale. Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve sono trasportate nei fruttai d’appassimento e adagiate in un unico strato su graticci di canna di bambù. La permanenza nei fruttai d’appassimento per circa 120 giorni conferisce alle uve
maggior concentrazione favorendo lo sviluppo di un ricco profilo aromatico. Alla metà di gennaio avvengono la diraspatura e la pigiatura delle uve. Dopo una macerazione a 4-5°C che dura circa 20 giorni, si avvia una lenta fermentazione – circa 30 giorni in vasche di cemento ad una temperatura massima di 18°C. - Affinamento: affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 60 hl, per circa sei anni. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi.
Abbinamenti. È adatto ad accompagnare carni rosse, a cacciagione e a formaggi stagionati ma è anche un perfetto compagno alla fine del pasto e nella meditazione.
Vino Rosso