Barbaresco Docg Nubiola
Uva e terroir
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Collocazione geografica dei vigneti: piccoli appezzamenti dislocati tra i comuni di Treiso, Barbaresco e Neive. Nel 1300 raccontano di “una spezie di uva nera detta Nubiola”.
- Terreno: insieme di diverse zone dell’area del Barbaresco con composizione ed origine diversa.
Caratteristiche del vino
- Colore: rosso rubino
- Naso: note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali.
- Palato: morbido, vellutato e sapido.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: vinificato in vasche d’acciaio a temperatura controllata con follature meccaniche periodiche.
- Affinamento in legno dosando piccole botti e grandi fusti di rovere da 50 Hl a seconda delle caratteristiche dell’annata sempre con l’intento di esaltare le caratteristi.
Abbinamenti.
Vino Rosso