Barolo Docg | Menzione Geografica Aggiuntiva Vigna Rionda
Uva e terroir
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Collocazione geografica dei vigneti: Comune di Serralunga d’Alba. Storico vigneto, che prende il suo nome dalla sua forma: vigna rionda o rotonda. Anfiteatro di filari completamente esposti a pieno sole. Il microclima presente è eccellente per la coltivazione del nebbiolo.
Caratteristiche del vino
- Alcol: 13% vol.
- Colore: colore rosso granato brillante con leggeri riflessi aranciati dopo lungo invecchiamento.
- Naso: note note speziate, di sottobosco, liquirizia, e fiori appassiti.
- Palato: Sapore asciutto, pieno e di grande struttura.
- Quando è meglio berlo? è un vino molto longevo. Il lungo affinamento nel chiuso della bottiglia gli conferisce straordinarie qualità organolettiche.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: le uve raccolte a mano con rigorosa selezione sia in vigna che in fase di pre diraspa – pigiatura. Fermentazione con macerazione per un periodo di 16 – 20 giorni, ad opera di lieviti indigeni. La fermentazione malolattica è svolta tra l’autunno e la primavera successiva.
- Affinamento in botti di rovere francese di media capacità per un periodo di 36 mesi. Messo in bottiglia, affina per altri 24 mesi prima di essere commercializzato.
Abbinamenti. Ottimo con carni arrosto, selvaggina varia e grandi formaggi stagionati.
Vino Rosso