Bricco dell’Uccellone Barbera d’Asti Docg
L’Uccellone era il soprannome di una donna che viveva nella collina delle vigne. Il suo naso ricordava il becco di un uccello, in più vestiva sempre di nero: questo le valse il soprannome in paese.
Uva e terroir
- Vitigno: Barbera 100%.
- Collocazione geografica: vigneti di proprietà a Rocchetta Tanaro.
Caratteristiche del vino
- Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi granata.
- Naso: note di frutta rossa e piccoli frutti, spezie mentose, vaniglia e liquirizia
- Palato: un vino di grande classe, morbido ed equilibrato dalla lunghissima persistenza.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: La macerazione sulle bucce avviene per 20 giorni a temperatura controllata.
- Affinamento: Il vino matura 12 mesi in botti di legno di rovere, per poi affinare in bottiglia per altri 12 mesi.
Abbinamenti: si abbina ad arrosti di carne, cacciagione, selvaggina e formaggi a pasta dura.
Vino Rosso