• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vinointrade™

  • Sono il Temy
  • Le cantine selezionate
    • Andriano
    • Bertani Domains
    • Braida
    • Conterno Fantino
    • Fèlsina
    • Figli Luigi Oddero
    • Giacosa Fratelli
    • Matteo Correggia
    • Pelissero
    • Voerzio Martini
  • Come funziona Vinointrade™
  • Tipologie di vino
    • Spumanti
    • Vini Bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Vini dolci
  • Contatti

Pelissero

La famiglia Pelissero da tre generazioni conduce l'azienda di Treiso con spirito di continua ricerca in vigneto e in cantina, grande passione, impegno e dinamicità.

Cantina Pelissero

 Via Ferrere, 10, 12050 Treiso CN
 pelissero.com
 +39 0173 638430

Logo-pelissero

 

I vini

Barbaresco Docg Nubiola

Barbaresco Docg Nubiola

Barbaresco Docg Vanotu

Barbaresco Docg Vanotu

Barbera Alba Doc Piani

Barbera d’Alba Doc Piani

Langhe doc Nebbiolo

Langhe doc Nebbiolo

Le Nature Langhe doc Favorita

Le Nature Langhe doc Favorita

L’azienda

La cantina

La cantina della famiglia Pelissero è da sempre dedita all’agricoltura con DNA langarolo e contadino.

La sede è a Treiso, comune indipendente da Barbaresco dal 1957, nel cuore della zona di produzione di una delle prime DOCG italiane, il Barbaresco, figlio del re Nebbiolo, la varietà che più di ogni altra ha delineato e delineerà la storia delle colline e della vitivinicoltura nazionale ed internazionale.

Tre sono le generazioni di coltivatori della vite in casa Pelissero che da sempre conducono l’azienda con spirito di continua ricerca, in vigneto e poi in cantina, passione, impegno e dinamicità.

La filosofia però non è cambiata: solo varietà autoctone tipiche in particolare Nebbiolo, Barbera e Dolcetto che coprono l’85% della produzione.

Tutte le uve utilizzate provengono dai 38 ettari di terreni di proprietà

Grazie a sapienti collaboratori, la cantina segue tutto il ciclo produttivo aziendale, dalla potatura alla commercializzazione delle bottiglie .

Vendemmia, vinificazione, affinamento. Pressatrici soffici, vasche in inox, impianti per il controllo della temperatura, botticelle di rovere francese. E vetro, di bottiglia o di calice, a contenere un messaggio che, con la complicità delle varietà portoghesi di sughero dei tappi, arriva intatto in ogni Paese a dire le Langhe: un filo rosso sottile, intenso, che percorre migliaia di chilometri e unisce il lavoro di anni alla passione di tanti.

C’è una terra che si muove verso il mercato, e vignaioli di mondo che dopo mesi in campagna volano con le radici.

 

Chi sono

Temistocle Scorzelli
+39 338 232 5154
temy@vinointrade.it
Privacy
Modifica cookie policy

Cerca un vino

Cerca per regione

Alto adige Friuli Lombardia Marche Piemonte Toscana Veneto


Vinointrade SRL | Piva 02657260069

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli settings.

Panoramica privacy
vinointrade-gdpr

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy