Il Bacialé Rosso Monferrato Doc
“Il Bacialè”, in dialetto piemontese, è lo sponsale, colui che combina i matrimoni. Questo vino infatti nasce da un perfetto matrimonio tra barbera e altre uve.
Uva e terroir
- Vitigno: Barbera, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Pinot Nero.
- Collocazione geografica: vigneti di proprietà a Castelnuovo Calcea, Rocchetta Tanaro e San Marzano Oliveto.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: Ogni varietà è raccolta e vinificata separatamente iniziando per grado di maturazione. Le fermentazioni avvengono in tini di acciaio che garantiscono meglio di altri materiali lo
svolgimento in ambienti privi di contaminazioni e la possibilità di mantenere sotto controllo la temperatura. Durante la fermentazione si effettuano rimontaggi (giornalmente circa ogni 6 ore) e délestage (un paio nei primi 15 giorni) per un periodo complessivo di circa 3 settimane. - Affinamento: Il vino matura in barrique per 12 mesi, ogni vino da singola uva affina separatamente. Al termine dell’affinamento si procede all’assemblaggio (preceduto da attenta degustazione, la composizione percentuale varia ogni anno in base ai risultati di questi assaggi preliminari).
Abbinamenti: si abbina piatti di carne, formaggi stagionati, complessi piatti della tradizione piemontese.
Vino Rosso