• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Vinointrade™

  • Sono il Temy
  • Le cantine selezionate
    • Andriano
    • Bertani Domains
    • Braida
    • Conterno Fantino
    • Fèlsina
    • Figli Luigi Oddero
    • Giacosa Fratelli
    • Matteo Correggia
    • Pelissero
    • Voerzio Martini
  • Come funziona Vinointrade™
  • Tipologie di vino
    • Spumanti
    • Vini Bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Vini dolci
  • Contatti

Matteo Correggia

La famiglia Correggia, affiancata da una squadra di preparati professionisti, lavora nel cuore del Roero, sotto la guida di Ornella, con grande passione e amore per il territorio e per i vigneti.

Azienda Agricola Matteo Correggia Di Costa Ornella

 Via S. Stefano Roero, 124, 12043 Canale CN
 matteocorreggia.com
 cantina@matteocorreggia.com
 0173 978009

 

I vini

la-val-dei-preti roero docg

La Val dei Preti Roero Docg

Marun Barbera d'Alba matteo correggia

Marun Barbera d’Alba Superiore Doc

arneis

Roero Arneis Doc

roero matteo correggia

Roero Docg

Roero Riserva Ròche d’Ampsèj Docg

Roero Riserva Ròche d’Ampsèj Docg

La zona

 

 

La Cantina

Il progetto DI Matteo Cooreggia era di creare vini degni di portare il nome del Roero nel mondo, valorizzando il terroir, fino ad allora sottovalutato. (Ci riuscirà con il Ròche d’Ampsèj, primo vino a denominazione Roero a volare oltreoceano).

Presto il suo lavoro avanguardista viene notato da Roberto Voerzio ed Elio Altare, i quali iniziano a dargli consigli e a seguirne i progressi.

Matteo di lì a poco entra a far parte dei Barolo Boys, lui, unico non-barolista, di cui condivide gli ideali di cambiamento, ma non segue gli stessi stili di vinificazione, poiché non adatti al territorio del Roero, capace di donare nebbioli estremamente eleganti e floreali.

Per la produzione dei suoi vini, in anticipo sugli altri vignaioli della zona, suddivide e denomina i vari vigneti. Il 1987 vede la nascita dei primi Cru, Marun (barbera in purezza) e La Val dei Preti (vino da 100% nebbiolo), perfettamente capaci di valorizzare i tratti distintivi delle sabbie millenarie del Roero.

Nel 1989 Matteo si rivolge all’allora nascente Slow Food in cerca di un’ispirazione per le sue etichette. Lì il destino fa nuovamente la sua mossa e, su consiglio degli amici di Slow Food, incontra Coco Cano, l’artista uruguaiano da sempre innamorato delle colline del Roero, che creerà le etichette dell’azienda nei decenni successivi e fino ad oggi.

Azienda Agricola Matteo Correggia Di Costa Ornella

Chi sono

Temistocle Scorzelli
+39 338 232 5154
temy@vinointrade.it
Privacy
Modifica cookie policy

Cerca un vino

Cerca per regione

Alto adige Friuli Lombardia Marche Piemonte Toscana Veneto


Vinointrade SRL | Piva 02657260069

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli settings.

Panoramica privacy
vinointrade-gdpr

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy