Ripasso della Valpolicella Doc Bertani
Uva e terroir
- Vitigno: Corvina Veronese 85%, Merlot 10% e Rondinella 5%.
- Collocazione geografica dei vigneti: Colline della Valpantena e della Valpolicella Classica.
- Terreno: di natura marno-calcarea e una parte vulcanica, ricchi in ferro.
Caratteristiche del vino
- Colore: rosso porpora intenso con riflessi violacei.
- Naso: note di frutta rossa matura e le note di frutta scura, come la mora di rovo, ribes nero e la ciliegia matura.
- Palato: vellutato ed armonioso, pieno e rotondo con un retrogusto sapido.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: Prima fermentazione: la vendemmia viene effettuata a fine settembre con raccolta manuale. La fermentazione avviene in speciali serbatoi di acciaio, larghi e bassi, particolarmente adatti ad aumentare il contatto tra bucce e mosto, ad una temperatura controllata compresa tra i 20 e i 22°C e dura circa due settimane. Seconda fermentazione «RIPASSO»: Avviene nel mese di marzo sopra le bucce dell’Amarone che, avendo ancora un buon contenuto di lieviti attivi, permettono una seconda fermentazione del vino.
- Affinamento: Affina in botticella Veronese – Bertani da 750 litri, di rovere francese, per 9 mesi.
Abbinamenti. È adatto ad accompagnare piatti ricchi, formaggi stagionati e carni dai sapori intensi.
Vino Rosso