Valpolicella Doc
Uva e terroir
- Vitigno: Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%.
- Collocazione geografica dei vigneti: Le uve provengono dai vigneti di Tenuta Novare, nel cuore della Valpolicella Classica e dai vigneti della Valpantena adiacenti al comune di Grezzana.
- Terreno: di natura marno-calcarea e argilloso-calcarea, ricchi in ferro.
Caratteristiche del vino
- Colore: rosso rubino.
- Naso: fruttate di ribes rosso, prugna, lamponi e amarena sono bilanciate da un’intrigante componente speziata che ricorda il pepe e la cannella.
- Palato: sapido, dai tannini freschi, di ottima bevibilità.
Vinificazione e invecchiamento
- In cantina: La vendemmia si effettua nella terza decade di settembre rigorosamente a mano. Vinificazione tradizionale con il minor numero di rimontaggi al fine di limitare al massimo la ricerca estrattiva.
- Affinamento: Affinamento in vasche di cemento rivestite di mattonelle di vetro nella parte sotterranea della cantina per circa un anno. In questo periodo il vino si completa in armonia
ed equilibrio, in perfetto stile Bertani.
Abbinamenti. È adatto ad accompagnare primi piatti mediamente saporiti, carni bianche condite o carni rosse alla griglia e formaggi di media stagionatura.
Vino Rosso